Hai mai pensato che per avere un controllo completo sulla produzione sia fondamentale predire l’andamento dei processi produttivi? Sei convinto che sapere in anticipo cosa potrebbe accadere in ogni singola parte della fabbrica serve solo per facilitare la manutenzione?
In realtà, la manutenzione predittiva è soltanto uno dei benefici che derivano dai sistemi di Predictive Analytics. Sapere in anticipo cosa potrebbe accadere durante il ciclo produttivo permette di prevenire le eventuali problematiche e migliorare di conseguenza tutti i processi produttivi, aumentando l’efficienza operativa e risparmiando le preziose risorse!
Uno dei vantaggi è sicuramente la riduzione della difettosità dei prodotti che porta a un miglioramento del servizio al cliente sia in termini qualitativi che in termini quantitativi attraverso la riduzione del lead time.
Oggi la piattaforma Opera MES integra l’utilizzo di AI, Deep Learning e ANN, che applicate al settore manifatturiero consentono implementare Intelligent Facilities. Questo significa andare oltre il semplice controllo real time del processo e fare Predictive Analytics sui big data acquisiti e storicizzati, trasformandoli in new value, in grado di prevenire problemi e guidare la fabbrica al massimo dell’eccellenza operativa.
Si parla infatti di Opera Intelligent MES che si basa su quattro pilastri:
-
AI Integration
Utilizzo dell’AI, Deep Learning e reti neurali artificiali per gestire ed elaborare i big data acquisiti e storicizzati da Opera MES. -
Predictive Condition Monitoring
Monitoraggio predittivo delle condizioni di funzionamento e delle variabili di processo di un asset, con previsione dei valori futuri e generazione di allarmi per probabili fuori controllo. -
Predictive Maintenance
Manutenzione predittiva sugli asset consente di predire quando un asset potrebbe subire un fermo, malfunzionamento o rottura. -
Predictive Quality
Qualità predittiva circa i valori futuri degli esiti dei controlli e collaudi permette di anticipare possibili non conformità ed eliminare difettosità di prodotto.
Leiman s.r.l., partner certificato di Zucchetti e Opera, è abilitata con i propri consulenti a implementare i progetti di Opera MES, compresa la customizzazione con la Predictive analytics.